Non credi che questo Natale possa trasformarsi nel più ricco Natale della tua vita? Non vivo su un altro pianeta, so quello che è successo in quest’anno. La pandemia del Covid19, tuttora presente, ha fatto emergere il dissesto globale del nostro sistema “mondo” evidenziandone incongruenze e diseguaglianze sempre più ampie tra una piccolissima parte di…
Categoria: Riflessioni personali
Giornata Internazionale CONTRO La Violenza sulle DONNE

La violenza degli uomini sulle donne, ormai ne siamo consapevoli, non si può liquidare come patologia di pochi emarginati, né come raptus di innamorati delusi, né come il segno di culture lontane da noi: nasce nella nostra normalità. Non c’è dubbio che bisogna condannare la violenza degli uomini sulle donne, anzi ogni forma di violenza,…
Fino a quando dobbiamo vivere con la mascherina e distanziamento sociale?

Distanziamento sociale e mascherina sono le misure adottate per vivere in questo periodo di emergenza. Affermare che stiamo vivendo in un periodo di crisi o di emergenza è diventato, ormai da lungo tempo, un luogo comune. Ma l’arrivo di questo virus e tutto quello che è stato pensato, detto e avviato per farvi fronte ha modificato enormemente…
Un principio della matematica e della filosofia: l'armonia secondo Pitagora

Che cos’è nello specifico l’armonia secondo Pitagora? L’armonia è un principio della matematica e della filosofia tra i più popolari al mondo coniato da Pitagora. Egli ha dedicato una cospicua parte del suo insegnamento al destino dell’uomo e alla sua anima. Condurre una vita in armonia interiore e in perfetto equilibrio con l’esterno è, secondo…
Ogni cosa è relazione. Anche la fisica lo dimostra.

Non comprendendo alcuni passaggi chiave della fisica contemporanea e in questo non mi sento troppo diverso da coloro che, all’epoca di Galileo, si incaponivano a sostenere che la Terra fosse al centro dell’Universo. “Il mondo non è fatto di corpi, di oggetti, ma di processi, di relazioni. Ogni oggetto è un gruppo di fenomeni e…